appuntamenti

. Pamoja – la giornata dei “rientrati”

Per chi ha partecipato ai viaggi estivi dell’Albero di Cirene, appuntamento il 17 ottobre, insieme alle altre associazioni missionarie di Bologna! Leggete leggete…

Eccoci qui, rientrati nel nostro mondo…rientrati nello studio, nel lavoro, in famiglia, tra gli amici…E, quindi, ecco una proposta per i rientrati…
L’Albero di Cirene, in collaborazione con il centro missionario diocesano e altre associazioni che questa estate hanno organizzato campi di lavoro e condivisione in vari Paesi, stanno organizzando la giornata dei rientrati” : per interrogarci su come questa esperienza ci ha cambiati, cosa ci ha lasciato e come mettere a frutto anche qui l’attenzione missionaria. E’ un momento importante che fa parte del percorso che abbiamo fatto insieme in questo anno.
La giornata dei rientrati sarà il 17 ottobre 2010 dalle 16 alle 20 al centro Poma, via Mazzoni 6/4, a Bologna.
E rifletteremo grazie al teatro!
I singoli gruppi dei rientrati preparano una scenetta-dialogo breve (max 10 minuti) in cui sono rappresentati il senso e la bellezza del viaggio, e le difficoltà di farlo capire qui… Per esempio, un gruppo di rientrati rappresenta in maniera ironica il dialogo tra un rientrato e i suoi genitori, un altro gruppo prepara una scenetta-dialogo tra rientrati e i suoi amici, oppure si riportano alcuni episodi significativi vissuti là.
In particolare, a noi dell’Albero di Cirene è stato chiesto di preparare una scenetta in cui sia rappresentato il racconto di alcune situazioni significative vissute nel Paese (Tanzania, Romania, Moldavia) e poi raccontate qui ai nostri amici, con l’obiettivo di far emergere anche le difficoltà di farsi capire e di far apprezzare le differenze tra popoli…
Alcuni dei temi che dovrebbero emergere dalle scenette sono:
– l’accoglienza
– l’incontro tra culture/valorizzare gli aspetti positivi della cultura incontrata
– l’affidarsi alla Provvidenza
– il conoscersi senza pregiudizi
– la semplicità dei rapporti
– il senso del tempo
E’ una proposta molto innovativa e promette bene… con la fantasia e l’impegno di tutti, siamo certi che si potranno inventare delle scenette ironiche e utili anche alla riflessione comune!!!!
NB Per preparare le scenette non è necessario trovarci prima del 17 ottobre, perchè ogni gruppo avrà circa un’ora, in quella stessa occasione, per organizzarsi e decidere insieme come sviluppare la scenetta. Poi ci si ritroverà tutti i partecipanti dei vari gruppi insieme e ogni gruppo assisterà a turno alle scenette degli altri.
Ed ecco il programma “innovativo” del 17 ottobre:
ore 16 accoglienza dei gruppi
or 16.30 i gruppi dei partenti si ritrovano suddivisi tra loro per preparare la scenetta
ore 17.30 ritrovo in comune: rappresentazione a turni delle scenette e riflessione insieme
ore 19.00 cena insieme (ognuno di noi è invitato a portare qualcosa da mangiare)
Ciao!
Monica, Antonio, Massimo – progetto Pamoja

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *