Guardiamoci in faccia!
Questo è lo slogan dell’Assemblea annuale dell’Albero di Cirene che si terrà venerdì 16 maggio!
Si inizia alle ore 20:00 con l’apericena sociale, dove si condividerà la cena a buffet offerta dai volontari.
Dalle ore 21:00 in poi i sette progetti alterneranno i racconti delle proprie attività e…
… se vuoi scoprire cosa succederà sei invitato a partecipare. Aspettiamo tutti i soci ed i simpatizzanti! Partecipa a fai partecipare!
Qui la convocazione ufficiale con l’ordine del giorno:
I Signori Soci dell’Albero di Cirene Onlus sono convocati per l’Assemblea annuale il giorno 10 maggio 2014, alle ore 23.00 presso la sede dell’associazione in Via Massarenti 59 – Bologna, in prima convocazione e il giorno
Venerdì 16 Maggio 2014, alle ore 20.00
stesso luogo, in seconda convocazione qualora occorra, per discutere e deliberare in merito al seguente Ordine del giorno:
1. Verifica dei progetti 2013, esame del rendiconto al 31 dicembre 2013 e della relazione predisposta dal Consiglio direttivo e delibere conseguenti;
2. Programmazione per l’anno 2014;
3. Rinnovo del Consiglio Direttivo.
4. Varie ed eventuali.
Con l’intento di rendere l’incontro in Assemblea soci più coinvolgente, quest’anno abbiamo pensato di rendere interattiva la presentazione dei progetti.
Il programma della serata si svilupperà come segue:
• Ore 20.00: apertura serata con apericena a buffet organizzata da alcuni volontari
• Ore 21.00: presentazione interattiva dei progetti e rendiconto 2013
• Ore 22.30: rinnovo del Consiglio Direttivo.
Per motivi organizzativi è necessario comunicare la propria adesione all’apericena al proprio responsabile di progetto o alla segreteria ( info@alberodicirene.org ).
E’ gradita la presenza, oltre che dei soci, anche dei tanti simpatizzanti.
In base all’art. 10 dello Statuto, ciascun Socio potrà delegare altro Socio. Ogni Socio delegato potrà ricevere fino a 2 deleghe. Solo chi avrà regolarizzato la propria iscrizione potrà partecipare alla elezione del nuovo consiglio.
In attesa di vederVi numerosi, porgo cordiali saluti.
IL PRESIDENTE
don Mario Zacchini