Il progetto Pamoja ci porta in terre lontane per condividere la vita e la fede delle persone. Nei nostri viaggi, dalla condivisione della vita nasce sempre il desiderio di “dare una mano”, prolunagndo l’amicizia che è nata in un sostegno concreto alle mille situazioni difficili che abbiamo visto.
Così è nato il progetto di sostegno all’orfanotrofio di Mahenge. Silvia e Federico, una coppia di fidanzati di Modena, hanno passato 2 settimane lì nel 2013, ospitati e guidati dal vescovo Agapiti Ndorobo. Hanno conosciuto l’orfanotrofio, gestito da Salome, e fatto servizio con i bambini.
Silvia scrive: “Al mio ritorno nulla più è stato come prima!!! Il legame che si è formato con i bimbi e le persone che vivono con loro continua anche ora e si esprime anche nell’impegno di fare conoscere e far innamorare altri a questa realtà.”
Da settembre, Silvia e Federico hanno attivato un progetto di sostegno, per provvedere alle spese necessarie per i bambini dell’orfanotrofio: alimentazione, cure mediche, vestiario e istruzione. Consegneranno i soldi raccolti direttamente a Salome, la direttrice dell’orfanotrofio.
Ci date una mano?
Cliccando qui trovate tutte le informazioni e i riferimenti per dare un contributo. Ricordate che potete detrarlo dalle imposte nella dichiarazione dei redditi!