Durante le esperienze estive in Tanzania, i nostri volontari hanno visto i bisogni più urgenti delle comunità che hanno visitato, facendoli diventare 4 microprogetti di finanziamento. Oggi li proponiamo a tutti i soci e i simpatizzanti dell’associazione, chiedendo di diffondere il più possibile la proposta, via mail e Facebook.
clicca e scarica il volantino con le informazioni per darci una mano!
A Ukumbi abbiamo conosciuto due sorelle: Josephina e Tumaini Mahanga costrette a stare a letto in quanto hanno una malattia non diagnosticata che non permette l’uso delle gambe. In loro c’è un grande desiderio di uscire, di conoscere il mondo e di vivere. Il progetto che vorremmo finanziare è l’acquisto di due sedie a rotelle così che possano muoversi, conoscere e osservare ciò che le circonda. Referente: Eleonora Landi
Sempre a Ukumbi abbiamo conosciuto un ragazzo di nome Romanus, orfano con un fratello e con quel poco che ha cerca di mantenere la sua famiglia. Il suo grande desiderio è però quello di poter frequentare l’università di Fisica e Matematica. Il nostro progetto richiede quindi un contributo per pagare la tassa universitaria. Costo del micro-progetto: 1000€. Referente: Mattia Mattioli
Il gruppo di Tosamaganga ha conosciuto Nelson, un ragazzo di 21 anni con disabilità motorie, cresciuto fin da piccolo nell’orfanotrofio di Tosamaganga. Il suo sogno è quello di uscire e andare a vivere da solo avviando una piccola attività che gli permetta di mantenersi. Questo micro progetto consiste proprio nel finanziare la costruzione di una capanna con al suo interno una stanza per dormire, una stanza come magazzino e una stanza come bottega vera e propria. Costo del micro progetto: 6000€. Referente: Lorenzo Tomba
A Merera, un piccolo e povero villaggio difficilmente raggiungibile a causa di un’unica strada che nella stagione delle piogge diventa un fiume, vi è un dispensario, una sorta di poliambulatorio che manca di energia elettrica. Questo progetto consiste nell’acquisto e nella posa di pannelli fotovoltaico nel dispensario locale. Costo del micro-progetto: 2000 €. Referente: Chiara Casadio
CORDINATE BANCARIE: IBAN IT78H05387 02598000001169585 – Banca Popolare dell’Emilia Romagna
Nel bonifico (detraibile dalle tasse!) indicare nella causale il nome del micro-progetto (es. Ukumbi per Romanus).
Se vuoi saperne di più scrivi a info@alberodicirene.org o contatta i referenti (ai numeri di telefono sul volantino)!