47A GIORNATA BOLOGNA IRINGA
news, Pamoja

una lettera da Mapanda

In occasione della 47a Giornata di Solidarietà tra la Diocesi di Bologna e la Diocesi di Iringa, pubblichiamo con piacere una lettera di don Davide Zangarini, attualmente parroco a Mapanda:

Ciao a tutti amici e fratelli di oltre mare, sono don Davide, e vivo in questa parrocchia di Mapanda insieme a don Marco. Come state?

Noi di salute stiamo bene e ringraziamo il Signore chi ci sostiene. Insieme alle suore minime di santa Clelia qui presenti e con alcune persone che seguono la casa, ci sentiamo come una famiglia e condividiamo fatiche e gioie. Ci aiuta soprattutto la preghiera comunitaria che ci fa sperimentare la grazia quotidiana del vivere insieme.

Questi giorni sono difficili per il popolo tanzaniano, a motivo della nuova ondata del Covid-19 che è arrivata a contagiare anche le nostre zone rurali. Noi cerchiamo di lavorare con serenità in questo contesto diverso dall’Italia ma con il medesimo obiettivo pastorale: far crescere la fede nel cuore di tante persone. Una prima differenza risiede nella grandezza del territorio parrocchiale: in Tanzania le parrocchie ricoprono un perimetro talmente grande da dover essere suddivise in succursali che in Italia sarebbero delle vere e proprie parrocchie autonome. Per poter servire al meglio tutte le succursali, noi troviamo grande collaborazione nei laici che svolgono un ministero fondamentale nelle varie comunità e nel quale riponiamo la nostra grande fiducia. Un’altra differenza è che qui la comunità cristiana è giovane ed in crescita. A Pasqua avremo circa 120 battesimi di adulti! Abbiamo avviato anche un progetto coi disabili collegato alla Domenica dei poveri istituita da papa Francesco. Una delle attività più feconde è quella dell’ascolto e preghiera della Parola di Dio in piccole fraternità domestiche. In questo siamo sostenuti dall’ottima opera della famiglia della Visitazione che da Bologna è qui presente con fratelli e sorelle proprio nel villaggio di Mapanda. Questo ritrovarsi attorno alla Parola, pregando insieme e preparandosi così alla celebrazione domenicale, approfondendo i testi biblici, è un’azione diffusa tra tutti i cristiani che qui prendono sul serio questo invito all’ascolto. Infine ci siamo dati anche un compito particolare, quello di preparare la gente in modo che sia pronta al momento in cui la parrocchia verrà affidata ad un prete locale.

Qualche notizia sulla costruzione della Chiesa: dopo un iniziale stallo e il blocco durante la stagione delle piogge, in queste settimane si sta ultimando la costruzione delle strutture portanti e confidiamo che presto si possano erigere i muri e nel prossimo anno si possa procedere alla sistemazione degli interni.

Vi ringraziamo già a nome delle nostre comunità di cristiani per le offerte che verranno raccolte in questa giornata di solidarietà nelle vostre chiese, e che sostengono tutte le nostre attività insieme al completamento della Chiesa e alla gestione del centro sanitario di Usokami. Un caro saluto a tutti ed una preghiera per voi che sappiamo essere reciproca. Possiamo tutti arrivare alla Pasqua con una maggiore crescita nella fede e anche con un po’ di luce in mezzo a questa pandemia.

Per saperne di più, visita il canale youtube del Centro Missionario Diocesano di Bologna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *