news

Santa Bakhita

Lunedi 7 Febbraio 2022, alle ore 19:00, presso la Parrocchia di S. Antonio di Savena in via Massarenti 59, sarà celebrata la S. Messa presieduta dal Cardinale Arcivescovo di Bologna, S. Em. Matteo Maria Zuppi, in memoria di S. Giuseppina Bakhita, la suora sudanese che da bambina fece la drammatica esperienza di essere rapita e fatta schiava, divenuta poi simbolo universale dell’impegno della Chiesa contro la tratta.

L’iniziativa, organizzata dai volontari del progetto NON SEI SOLA dell’associazione “Albero di Cirene odv”, ha il desiderio di richiamare l’attenzione sulla “Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la Tratta” che si svolge ogni anno l’8 febbraio; giornata promossa dagli Istituti religiosi delle Madri Superiori dell’UGSI – Unione Internazionale delle Superiori Generali.

L’iniziativa di preghiera vuole essere una luce che illumina l’oscurità della TRATTA di esseri umani che rappresenta una delle ferite più profonde inferte dal sistema economico attuale.

Il tema dell’ottava Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta è:

La forza della curadonne, economia, tratta di persone”.

La pandemia ha acuito il dolore delle persone vittime di tratta, ha favorito le occasioni e i meccanismi socioeconomici alla base di questa piaga e ha esacerbato le situazioni di vulnerabilità che hanno coinvolto le persone maggiormente a rischio, in modo sproporzionale le donne e le bambine.          Con la pandemia la società e le istituzioni hanno riscoperto il valore della cura delle persone come pilastro di sicurezza e coesione sociale e l’impegno per la cura della casa comune per mitigare gli effetti avversi del cambiamento climatico e del degrado ambientale, che colpiscono soprattutto i più poveri.  Come suggerito dalle encicliche di Papa Francesco, Laudato Si e Fratelli Tutti, ….la “forza” della cura è l’unica strada percorribile per contrastare la tratta di persone e ogni forma di sfruttamento.

Dall’8 febbraio all’8 marzo prossimi, i volontari e le volontarie del progetto NON SEI SOLA dedicheranno ad altre iniziative in favore delle donne vittime di tratta, col desiderio di rinnovare lo spirito di solidarietà e la “Forza della CURA” che ha contraddistinto l’operare dell’associazione Albero di Cirene odv nei suoi 20 anni di attività in favore delle persone in difficoltà. 

 

#PrayAgainstTrafficking

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *