appuntamenti

Vieni a fare festa con noi!

Ti aspettiamo venerdì 13 settembre alla festa annuale!

Quest’anno ospitiamo la mostra “Ritratti oltre l’apparenza” di Chiara Marzaduri e Alessandro Donati che ci accompagnerà in un percorso di conoscenza vero dell’altro attraverso il racconto di storie tanto complesse quanto comuni, ma che possono trovare il lieto fine solo grazie all’accoglienza del prossimo.

Per favorire la partecipazione delle famiglie è pensato un angolo giochi e la cucina aperta già dalle ore 19:30.

Qui il programma

Ricordati di invitare gli amici, fai girare il volantino

A venerdì!

 

 

appuntamenti

Io ho bisogno di te

Immigrazione come opportunità e risorsa su un territorio. In contro di approfondimento sulla tematica dell’accoglienza promossa dalle associazioni del territorio.

Martedì 4 giugno ore 21:00 presso la parrocchia di Sant’Antoinio di Savena porremo questi interrogativi all’assessore al Bilancio del comune di Bologna Dott. Davide Conte

A seguire momento conviviale con spuntino di “mezzanotte”, vi aspettiamo!

 

appuntamenti, news, Non Sei Sola

Voci contro la tratta

Una serata di letture musiche danze testimonianze in cui ci sarà un intervento dei volontari\volontarie del progetto “Non Sei sola” che si occupa delle vittime di tratta. Ma anche una serata al femminile dove ci saranno ben 23 artiste provenienti da diverse città e culture

VOCI CONTRO LA TRATTA
Martedì 13 marzo ore 21 

c/o l’Altro Spazio, via Nazario Sauro 24f

Sarà una serata corale, segnata dallo straordinario incontro tra grandissime artiste:
Danze etiopi di Almaz Aweke , canti senegalesi di Yaya Aisatu, un frammento dello spettacolo “Male\femmine – donne migranti” con Gabriella Monte (Ella Fitz Monte) Martina Valentini Marinaz e Monia Fucci, musiche popolari del duo Le Fiole, arpa di Sara Campagnini , letture del Trio del Caso, voce graffiante della cantautrice MARTA (Martina Platone), note arabe di Sara Bezzi, musica folk-pop della cantautrice Tere Esa, versi poetici di Bianca Arnold Francesca Scanavino Giulia Fancinelli e Francesca Ciacciarelli, voce soul di Laura Tibaldi, l’arte fumettistica di Chiara Marzaduri e Elisa Francioli, monologhi di Alice De Matteis, l’energia del reggae di Paola Caruso.

Vi aspettiamo numerosi!

 

***

La serata fa parte del ciclo di serate dal nome Spazi Migranti che si tengono tutti i martedì all’Altro Spazio alle ore 21. L’iniziativa è promossa da Tommaso Carturan del gruppo Arte Migrante di Bologna in collaborazione con l’altro spazio in cui vengono proposti spettacoli, performance, mostre e laboratori realizzate da artisti, associazioni e comunità provenienti da diverse culture e condizioni sociali.
#INGRESSOGRATUITO

appuntamenti, Non Sei Sola

.22/11 giornata in memoria delle vittime della prostituzione e della tratta delle donne

Mercoledi 22 Novembre 2017 alle ore 20.45 i volontari del progetto “NON SEI SOLA” dell’Ass. Albero di Cirene si troveranno insieme S.E. Matteo Maria Zuppi , alla comunità Papa Giovanni xxiii e ad altre realtà del territorio in via delle Serre, nei pressi della rotonda del camionista presso il luogo dove Christina Ionela Tepuru ha concluso tragicamente la sua vita, procedendo successivamente in cammino con flambeaux fino alla chiesa dello Spirito Santo di Lavino di Mezzo.
Christina, giovane di 23 anni, ragazza madre prostituita ha incontrato la morte inferta con dieci coltellate all’alba di una domenica mattina nel novembre del 2009. Il radunarci ogni anno in prossimità dell’anniversario di questo tragico evento è diventato per noi la GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLA PROSTITUZIONE E DELLA TRATTA DELLE DONNE per affermare l’intento che “NON SI PUO’ MORIRE DI PROSTITUZIONE” e per non abbassare l’attenzione nei riguardi della violenza sulle donne ed in particolare per quelle che sono più ai margini della nostra comunità. Ricordando il monito dell’allora Cardinale Carlo Caffarra “ IN CRISTINA E’ STATA UCCISA LA GRANDEZZA DELLA PERSONA UMANA”, ci ritroveremo insieme al nostro Arcivescovo Matteo M. Zuppi per rinnovare l’ invito a non trascurare che “LE DONNE VITTIME DELLA TRATTA SONO SCHIAVE, GLI INTERESSI INTORNO A LORO SONO ENORMI E TANTE DELLE RAGAZZE CHE ARRIVANO OGGI SUI BARCONI NE FINISCONO SPESSO VITTIME, SE NON TROVANO ALTERNATIVE SERIE E CREDIBILI. COME TUTTI GLI INTERESSI, QUESTI HANNO COMPLICI E COMPLICITÀ, DIRETTE ED INDIRETTE. IL SIGNORE CI INSEGNA A NON ASSISTERE SENZA FARE NULLA O PEGGIO A GIUDICARE CON L’IPOCRISIA DEI FARISEI, MA A PROTEGGERE, AIUTARE, LIBERARE, SPEZZANDO ANCHE GLI INTERESSI CHE LE SFRUTTANO. QUESTA È LA NOSTRA PREGHIERA E QUESTO È ANCHE IL NOSTRO IMPEGNO CHE AFFIDIAMO A QUEL DIO CHE SPEZZA LE CATENE E RESTITUISCE LA PIENA DIGNITÀ”.
Attraverso tale iniziativa vogliamo rispondere all’appello del Santo Padre Francesco di non dimenticare “LE DONNE SOPRAFFATTE DAL PESO DELLA VITA E DAL DRAMMA DELLA VIOLENZA, LE DONNE SCHIAVE DELLA PREPOTENZA DEI POTENTI, LE BAMBINE COSTRETTE A LAVORI DISUMANI, LE DONNE OBBLIGATE AD ARRENDERSI NEL CORPO E NELLO SPIRITO ALLA CUPIDIGIA DEGLI UOMINI”.
In occasione del decennale della morte, Spronati dalle parole di don Oreste Benzi :” LE RAGAZZE NON VANNO CONSOLATE, MA LIBERATE. IL MALE NON VA REGOLAMENTATO, MA COMBATTUTO”. muoveremo i nostri passi insieme alla comunità papa Giovanni xxiii per promuovere la campagna “questo è il mio corpo” per la liberazione delle donne prostituite.

Scarica il volantino

appuntamenti, Non Sei Sola, Uncategorized

. rosario in cammino per ricordare Christina

Mercoledì 22 Novembre, a otto anni dalla scomparsa di Christina Tepuru, giovane ragazza rumena uccisa in strada per mano di un cliente, i volontari del progetto Non Sei Sola hanno organizzato un momento di preghiera, con la recita del santo Rosario.

Sarà presente il Vescovo Matteo Zuppi ed il presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII Paolo Ramonda.

Il ritrovo è alle ore 20:45 in Via delle Serre, a Borgo Panigale, nei pressi della rotonda del Camionista. Il Rosario si concluderà nella chiesa dello Spirito Santo.

Scarica e condividi la locandina

appuntamenti, Non Sei Sola

. Non sei sola – riparte la formazione!

L’8 ottobre ripartono i corsi di formazione per entrare a far parte del progetto “Non Sei Sola”, che si occupa di offrire un sostegno alle ragazze di strada. Per i volontari che desiderano entrare a far parte del progetto, e per quanti vogliono maggiori informazioni, gli incontri iniziali sono 3 in tutto e si svolgeranno secondo il seguente calendario:

– domenica 8 ottobre: il fenomeno della tratta
– domenica 15 ottobre: il quadro normativo
– domenica 22 ottobre: la modalità di uscita
Gli incontri iniziano tutti alle ore 21.00 presso i locali della Parrocchia Sant’Antonio di Savena – via G. Massarenti, 59 – Bologna.
Per info è possibile contattarci scrivendo a info@alberodicirene.org 
Ti aspettiamo!

appuntamenti, news

. 15 settembre festa annuale dell’Albero di Cirene

Venerdì 15 settembre, dalle ore 20.00, ci troveremo insieme a Sant’Antonio di Savena (via Massarenti 59, Bologna) per la festa annuale dell’Albero di Cirene!

Il tema della festa è VOI STESSI DATE LORO DA MANGIARE. Ci saranno gli stand dei 7 progetti dell’Albero, la mostra fotografica dei viaggi estivi di condivisione (con concoRso e premio finale!), il mercatino multietnico.

Ovviamente ci saranno tante cose buone da mangiare: l’aperitivo di benvenuto, la tradizionale cena multietnica con assaggi dal mondo, lo stand gastronomico…e l’animazione musicale degli amici di ArteMigrante!…

In vista dell’arrivo del Papa a Bologna, prima della cena multietnica proietteremo un video del Papa con alcuni messaggi relativi alle tematiche seguite dai nostri progetti.

Invita tutti i tuoi amici e vieni a festeggiare con noi!

Domenica 17 settembre alle 21 ci vediamo sempre a Sant’Antonio per la presentazione di tutti i progetti!!!

Cogli l’occasione per conoscerci meglio e per dare il tuo contributo come volontario.

Vi aspettiamo! 

appuntamenti, news

. grande cena di autofinanziamento Progetto Pamoja – Tanzania 2017

clicca, ingrandisci, scarica, diffondi!

Domenica 25 giugno 2017 alle ore 19.30, grande cena di autofinanziamento Progetto Pamoja – Tanzania 2017!

Il ricavato della cena servirà a sostenere la Casa di Carità per bambini e l’orfanotrofio di Tosamaganga,  la comunità di Ukumbi e l’orfanotrofio di Mahenge, tre villaggi della Tanzania dove 20 di noi saranno ospitati ad agosto 2017.

Offerta libera a partire da 12 euro; la cena prevede: ANTIPASTO, PRIMO, SECONDO E DOLCE.

PER INFO e PRENOTAZIONI: 051/342101 o parrocchia@santantoniodisavena.it

Vieni con gli amici!

appuntamenti, news

. convocazione assemblea annuale 2017

Voi stessi date loro da Mangiare (dal Vangelo di Matteo 14, 13-21)

Questo è lo slogan dell’Assemblea annuale 2017 dell’Albero di Cirene che prende spunto dal tema del Congresso Eucaristico Diocesano 2017.

Si inizia alle ore 20:00 con la cena sociale, dove si condividerà la cena a buffet offerta dai progetti.

Dalle ore 21:00 in poi tutti i progetti presenteranno il frutto delle riflessioni avviate in questi mesi che porteranno alla presentazioni di alcune parole chiave che identificano le relazioni tra i volontari e le persone che incontrano .

Aspettiamo tutti i soci ed i simpatizzanti! Partecipa a fai partecipare!

Qui la convocazione ufficiale con l’ordine del giorno:

I Signori Soci dell’Albero di Cirene Onlus sono convocati per l’Assemblea annuale il giorno 30 aprile 2017, alle ore 23.00 presso la sede dell’associazione in Via Massarenti 59 – Bologna, in prima convocazione e il giorno

Venerdì 19 Maggio 2017, alle ore 20.00

stesso luogo, in seconda convocazione qualora occorra, per discutere e deliberare in merito al seguente Ordine del giorno:

1.    Verifica dei progetti 2016, esame del rendiconto al 31 dicembre 2016 e della relazione predisposta dal Consiglio direttivo e delibere conseguenti;

2.    Programmazione per l’anno 2017;

3.  Rinnovo del Consiglio Direttivo;

4.    Varie ed eventuali.

Continue reading “. convocazione assemblea annuale 2017”