Ti invitiamo a partecipare alla presentazione della campagna nazionale “QUESTO E’ IL MIO CORPO” promossa dalla Comunità Papa Giovanni xxiii per la liberazione delle vittime di tratta e sfruttamento.
LUNEDI 20 FEBBRAIO alle ore 20:45
presso la Sala Tre Tende in via Massarenti n 59
si terrà l’incontro di sensibilizzazione, aperto al pubblico ed organizzato dai volontari dell’unità di strada del progetto “Non sei sola”.
L’iniziativa lanciata lo scorso 13 luglio alla Camera dei deputati, con la presentazione di una proposta di legge per il riconoscimento dei diritti e della dignità delle donne, prevede la punibilità del cliente sull’esempio di molti paesi europei.

Da 30 anni la Comunità Papa Giovanni XXIII si batte al fianco delle ragazze vittime di prostituzione trattata, per costruire con e per loro una vita dignitosa. Solo in Italia si stima che siano tra le 75.000 e 120.000 persone. Si tratta sovente di soggetti deboli, a volte poco più che adolescenti, privati dei documenti, sradicati dal loro paese, non in grado di difendersi e di reagire; donne vendute, costrette con la forza o ‘esportate’ con l’inganno. Un consenso, apparentemente libero, nasce da una catena di sopraffazioni che culmina con il cliente che quasi sempre conosce questa situazione e diventa lui stesso complice dello sfruttamento. Insieme all’equipe dei volontari del progetto “Non Sei Sola”, i referenti della COMUNITA’ PAPA GIOVANNI XXIII, Luca Luccitelli (referente servizio politico) ed Irene Ciambezi (referente servizio comunicazione ed operatrici anti tratta) approfondiranno la situazione del fenomeno della prostituzione coatta sul territorio della nostra Regione, il contesto Europeo ed i contenuti della proposta di legge. Modera la serata Marco Bruno