grazie
news

Grazie!

A tutte le persone ed i volontari che in questi mesi hanno partecipato alle varie iniziative dell’albero di Cirene ed in particolare a quanti hanno e stanno supportando l’associazione. Abbiamo il piacere di condividere alcuni bervi video realizzati da Daniele per 12 porte con la sintesi degli ultimi eventi.

Inaugurazione Casa Magdala

Cogliamo l’occasione per ringraziare la Diocecsi di Bologna, la Fondazione Lercaro e la Caritas che ci hanno permesso di ristrutturare completamente la casa, la famiglia di benefattori che ha provveduto all’acquisto di tutto il nuovo arredamento, grazie a Massimo che ha seguito tutte le fasi di rinnovao della casa e a tutti quanti si sono impegnati per la riuscita di questo importante obiettivo. Grazie a tutti i volontari e benefattori che contribuiscono a vario titolo alle spese della casa. Un grazie particolare alle volontarie che condividono ogni giorno la vita di casa con le ragazze accolte.

 

Rosario per Christina

Ringraziamo tutti i volontari dell’Albero di Cirene ed in particolare quelli del progetto Non Sei Sola, il nostro Vescovo Matteo, le autorità e tutti quelli che hanno partecipato!

 

Festa di settembre

Infine un grazie a tutti quanti hanno partecipato alla gioiosa festa di settembre, questo video è per voi!

news, Non Sei Sola

ROSARIO PER CHRISTINA

LUNEDI 06 NOVEMBRE 2023, ore 20:30, ti aspettiamo presso il parcheggio Hotle la Pioppa, via Marco Emilio Lepido 217, insieme ai volontari del progetto Non sei sola dell’Albero di Cirene, al Cardinale Arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi,  alla comunità papa Giovanni XXIII, alle comunità rumene ortodosse ed altre realtà civili e religiose del territorio, dove percorreremo in preghiera un breve tratto della via emilia ponente per recarci in processione in via delle serre presso il cippo dedicato a Christina, per rinnovare l’impegno e ringraziare i volontari ed i sostenitori che in occasione del 20 anniversario di attività dell’associazione, hanno contribuito al rinnovo dei locali di Casa Magdala per l’accoglienza delle donne richiedenti asilo, vittime di tratta e di violenza.

Non è la mia ragazza!“ è con questa provocazione che i nostri volontari ripropongono la 15° iniziativa di preghiera in memoria di Christina, giovane madre, straniera, vittima di tratta e sfruttamento della prostituzione, uccisa da un cliente nel novembre del 2009.
Il radunarci ogni anno, in prossimità dell’anniversario di questo tragico evento, è un modo per conservare la memoria e costruire la cultura del rispetto verso le donne, a partire da quelle che sono ai margini della nostra società.
“Non è la mia ragazza” è un appello ai giovani, per contrastare la cultura del possesso, del dominio, della mercificazione. Una deriva narcisistica in cui i “NO” non accettati sfociano in violenza e follia distruttiva, spesso omicida.
“Non è la mia ragazza” è un pensiero che vogliamo contrastare, per non scivolare nell’indifferenza verso le donne che vivono ai margini delle nostre comunità, promuovendo al contrario una cultura del farsi prossimo.
“Non è la mia ragazza” è un sentimento cinico e di disprezzo che vogliamo cambiare nella percezione di quelle donne giudicate complici o responsabili della propria condizione di vittima di violenza.

tanzania 2023
news, Pamoja

domenica 12 novembre, incontro pomeridiano Tanzania 2023

Domenica 12 novembre dalle 17.00 alle 20.00, presso la Parrocchia di Sant’Antonio di Savena (via Massarenti 59), testimonianze, foto e tanto altro ancora sul viaggio di condivisione in Tanzania dell’estate 2023.

Vieni a conoscere il progetto “Na mimi”, per il sostegno all’orfanotrofio di Tosamaganga, e gli incontri con le comunità di Chita e di Mtimbira.

L’invito è per tutti i volontari e per chi vuole conoscere il progetto Pamoja e le esperienze estive di condivisione.

news, Non Sei Sola

Save the date! Non è la mia ragazza

Si avvicina l’anniversario dell’assassioni di ChristinaTepurula, da 14 anni l’Albero di Cirene, oggi in collaborazione con altre associazioni organizzara una serata di preghiera per le vittime di tratta e di violenza., lungo le strade della città.

Ti aspettiamo

LUNEDì 6 NOVEMBRE,

ritrovo alle 20.30 c/0 parcheggio Hotel La Pioppa
via Marco Emilio Lepido 217

Anche quest’anno ci sarà il nostro Arcivescovo, Cardinale Matteo Maria Zuppi e le autorità civili del Comune e del Quartiere

Sollecitiamo la partecipazione e la diffusione dell’invito

 

 

news, Non Sei Sola

1 ottobre, ricorrenza della canonizzazione di S. JOSEPHINA BAKHITA

Riparte il servizio a Casa Magdala dopo alcune settimane di sospensione utili al rinnovo dei locali programmato in occasione del 20° anno di attività dell’associazione. Facciamo i nostri auguri alle volontarie M. e M. per il loro servizio, in attesa di completare l’allestimento dei locali per riaprire l’accoglienza alle donne richiedenti asilo e vittime di tratta. Cogliamo l’occasione per ringraziare tutti quelli che hanno pertecipato al progetto Non Sei Sola in questi anni, ed in particolare a chi sta sostenendo attivamente e materialmente il rinnovo dei locali di Casa Magdala. Speriamo presto di ritrovarci tutti insieme per riaprire le porte dell’accoglienza di cui c’è tanto bisogno. Affidiamo all’intercessione di S. Bakhita l’impegno preso in aiuto di queste nostre sorelle, memori della dedizione e della speranza che abbiamo ereditato dalla testimonianza di Don Oreste Benzi.

Auguri Magdaline!

news

30 settembre, un’arrampicata per l’acquedotto di Chita

Vi aspettiamo sabato 30 settembre 2023 alla Level 24, la palestra di arrampicata di Casalecchio di Reno (BO) per prove arrampicata e informazioni sul progetto dell’acquedotto di Chita, in Tanzania.
A partire dalle ore 15, bambini e adulti avranno la possibilità di provare ad arrampicare accompagnati da un istruttore.
Per i bambini fino ai 5 anni sarà prevista un’attività mista di gioco – arrampicata a tema Tanzania!

Per prenotazioni e maggiori informazioni sull’evento scrivere un’email a info@level24.it, specificando la fascia oraria di interesse, nome, cognome ed età della persona interessata.

Importante: è richiesta la prenotazione entro il 27/09 per le prove di arrampicata.

Ovviamente tutti sono ben accetti anche chi non volesse arrampicare e in questo caso la prenotazione non è necessaria.

news

venerdì 15 settembre, festa dell’Albero di Cirene – il programma

L’Albero di Cirene vi aspetta il 15 settembre in Via Massarenti 59, per festeggiare insieme i 21 anni dell’attività dell’associazione!
Vi aspettiamo alle ore 19 per l’aperitivo. Dalle ore 20, con un contributo di 5€ (i bambini sotto i 14 anni non pagano), assaggi etnici o crescentina, acqua e bicchiere-gadget.
Musica dal vivo con i Controtempo!
Saranno presenti gli stand dei 9 progetti dell’associazione, il mercatino etnico, la “biblioteca vivente” con i racconti del viaggio estivo di condivisione in Tanzania, e la mostra-concorso fotografico delle attività dell’associazione.
Al termine della serata, premiazione del concorso fotografico.
Durante la serata sarà possibile aderire o rinnovare l’adesione all’associazione.
Vi aspettiamo!