news

venerdì 15 settembre, festa dell’Albero di Cirene – il programma

L’Albero di Cirene vi aspetta il 15 settembre in Via Massarenti 59, per festeggiare insieme i 21 anni dell’attività dell’associazione!
Vi aspettiamo alle ore 19 per l’aperitivo. Dalle ore 20, con un contributo di 5€ (i bambini sotto i 14 anni non pagano), assaggi etnici o crescentina, acqua e bicchiere-gadget.
Musica dal vivo con i Controtempo!
Saranno presenti gli stand dei 9 progetti dell’associazione, il mercatino etnico, la “biblioteca vivente” con i racconti del viaggio estivo di condivisione in Tanzania, e la mostra-concorso fotografico delle attività dell’associazione.
Al termine della serata, premiazione del concorso fotografico.
Durante la serata sarà possibile aderire o rinnovare l’adesione all’associazione.
Vi aspettiamo!

news

Testimonianza dal Doposcuola

Ciao! Siamo Giorgia e Diletta, scout del Bologna8. Quest’anno, come servizio, i capi ci hanno mandato al Doposcuola Giramondo dell’Albero di Cirene, presso la parrocchia di Sant’Antonio di Savena. Qui ci siamo trovate molto bene con gli altri volontari e con i bimbi; soprattutto questi ultimi ci hanno aiutato ad avvicinarci a culture diverse e con i loro racconti ci hanno permesso di entrare a far parte delle loro vite. Oltre ai compiti abbiamo organizzato anche piccoli giochi per intrattenerli: partite di basket, puzzle, disegni… dove si sono divertiti loro, ma anche noi.
L’anno si è concluso con una festa organizzata dai volontari che, in parrocchia, ha accolto i bambini e i genitori. Anche qui ci sono stati tanti giochi, disegni e risate e anche un regalino finale.


news, Pamoja

25 giugno, pizzata e lotteria per la Tanzania: le foto!

Domenica 25 giugno alle 20, le nostre volontarie Noemi e Carlotta hanno organizzato una pizzata e una lotteria a premi nella sala polivalente del centro sociale La Terrazza (via del Colle 1, Ponticella di San Lazzaro). L’obiettivo, raccogliere fondi per l’orfanotrofio di Tosamaganga, che le volontarie visiteranno con il viaggio di condivisione del progetto Pamoja in partenza a luglio.

E’ intervenuto Emmanuel, nostro amico cresciuto nell’orfanotrofio e ora a Bologna.

La serata è stata un successone, abbiamo raccolto 1210€!

Qui il racconto di Noemi e le foto: https://www.instagram.com/p/Ct7p8tRIogh.

 

news, Pamoja

raccolte fondi per la Tanzania

Iniziano le raccolte di fondi per i microprogetti 2023 di sostegno alla Tanzania, che visiteremo in agosto con il progetto Pamoja: l’orfanotrofio di Tosamaganga (qui, qui e qui), le opere parrocchiali di Mtimbira e Ifakara (qui), le cisterne per l’acqua potabile di Chita.

  1.  Delizieremo i palati con una vendita di torte all’uscita delle Messe a Sant’Antonio di Savena Sabato 20 maggio (dopo la Messa delle 18.30), domenica 21 (tutta la mattina), sabato 27 dopo la Messa delle 18.30) e domenica 28 maggio (tutta la mattina).
  2. presto su questi schermi nuove iniziative!

 

news

Convocazione assemblea 2023

I Signori Soci dell’Albero di Cirene odv sono convocati per l’Assemblea annuale il giorno 30 aprile 2023, alle ore 23.00 presso la sede dell’associazione in Via Massarenti 59 – Bologna, in prima convocazione e il giorno

Venerdì 26 Maggio 2023, alle ore 20.00

stesso luogo, in seconda convocazione qualora occorra, per discutere e deliberare in merito al seguente Ordine del giorno:

  1. Verifica dei progetti 2022, esame del rendiconto al 31 dicembre 2022 e della relazione predisposta dal Consiglio direttivo e delibere conseguenti;
  2. Programmazione per l’anno 2023;
  3. Nomina dei referenti dei rami;
  4. Votazione nuovo consiglio direttivo;
  5. Varie ed eventuali.

Continue reading “Convocazione assemblea 2023”

news

Lunedì 27 febbraio, terzo incontro Pamoja per i viaggi di condivisione

Vi invitiamo Lunedì 27 febbraio 2023 alle 21.15, presso la parrocchia di S.Antonio di Savena (via Massarenti 59, Bologna), al terzo incontro del progetto Pamoja 2023, per la preparazione alle esperienze estive di condivisione missionaria nel Sud del mondo e Est Europa. Il periodo sarà indicativamente tra fine luglio e metà agosto.

Raccoglieremo le adesioni ai viaggi per potere formare i gruppi….è importante esserci! Vi aspettiamo!!

news, Pamoja

In ricordo di Don Andrei parroco di Cretoaia – Moldova

Qualche mese fa, a ottobre, si è tenuto il funerale di Don Andrei Dascalasu. Il sacerdote rumeno aveva prestato servizio per vari anni in Moldova, nella piccola parrocchia cattolica di Cretoaia. In varie occasioni alcuni gruppi di persone legate all’Albero di Cirene sono partite da Bologna per prestare servizio in questa parrocchia, durante i campi parrocchiali o nelle attività quotidiane.
Don Andrei, gioviale e cortese, a 47 anni si è spento in pochi mesi, tornando a vivere dai suoi familiari in Romania poco prima di andarsene per una malattia non curabile.
Mercoledì 15 febbraio alle 19 si terrà una messa in suffragio presso la chiesa di Sant’Antonio di Savena, via Massarenti 59 a Bologna. Durante la messa sarà possibile effettuare una raccolta fondi per la scuola materna cattolica di Cretoaia, che continua a essere in attività. Per chi vuole, sarà anche possibile fermarsi per cenare insieme.


news, Non Sei Sola

Camminare per la dignità

MARTEDÌ 7 FEBBRAIO ALLE ORE 19:00
presso la Parrocchia di S.Antonio di Savena, via Massarenti 59, in occasione di santa Bakhita, si terrà la S. Messa presieduta dal nostro Arcivescovo Card. Matteo Maria Zuppi .

Anche quest’anno, all’interno della giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone che si terrà l’8 Febbraio 2023 festa di Santa Giuseppina Bakhita (monaca sudanese, che da bambina ha vissuto l’esperienza traumatica di essere vittima della tratta di esseri umani),  la nostra Associazione e i volontari del Progetto Non Sei Sola promuovono un momento di preghiera insieme.

#PrayAgainstTrafficking

Vi aspettiamo

Qui il volantino che puoi condividere con i tuoi contatti: Messa S. Bakhita