news, Non Sei Sola

Inaugurazione del monumento in memoria delle donne vittime di tratta

Mercoledi 27 Novembre 2019 alle ore 20.30 i volontari del progetto “NON SEI SOLA” e la comunità Papa Giovanni xxiii, si ritroveranno insieme al Cardinale Arcivescovo di Bologna S.E. Matteo Maria Zuppi presso il luogo dove Christina Ionela Tepuru, giovane donna di 23 anni, ragazza madre prostituita, assassinata all’alba di una domenica mattina nel novembre del 2009, ha concluso tragicamente la sua vita.   

Il radunarci ogni anno in prossimità dell’anniversario di questo tragico evento, insieme a diverse realtà del territorio ed in particolare con la comunità rumena Greco Cattolica, è un’occasione di MEMORIA DELLE DONNE VITTIME DI TRATTA.

Ricordando il monito dell’allora Cardinale Carlo Caffarra “in Cristina è stata uccisa la grandezza della persona umana”, vogliamo rinnovare l’invito di Papa Francesco a non dimenticare “le donne sopraffatte dal peso della vita e dal dramma della violenza, le donne schiave della prepotenza dei potenti, le bambine costrette a lavori disumani, le donne obbligate ad arrendersi nel corpo e nello spirito alla cupidigia degli uomini“.

Spronati dalle parole don Oreste Benzi:  ”le ragazze non vanno consolate, ma liberate. Il male non va regolamentato, ma combattuto”, ci ritroveremo per rinnovare l’invito del Cardinale Arcivescovo di Bologna a non dimenticare il fatto che “le donne vittime di tratta sono schiave, gli interessi intorno a loro sono enormi e tante delle ragazze che arrivano oggi sui barconi ne finiscono spesso vittime, se non trovano alternative serie e credibili. Come tutti gli interessi, questi hanno complici e complicità, dirette ed indirette. Il Signore ci insegna a non assistere senza fare nulla o peggio a giudicare con l’ipocrisia dei farisei, ma a proteggere, aiutare, liberare, spezzando gli interessi che le sfruttano.”

In occasione del decennale della morte di Christina le associazioni promotrici, insieme alle autorità civili e religiose affideranno alla città di Bologna l’inaugurazione del monumento a memoria delle donne vittime di tratta, affinché la difesa della vita e della dignità delle donne coinvolte da questa moderna schiavitù, diventino patrimonio comune di tutta la cittadinanza.

Programma:

– Ore 20.00 raduno nella chiesa parrocchiale dello Spirito Santo in Via Marco Emilio Lepido, 216
– Ore 20.30 Arrivo del Cardinale Arcivescovo partenza della Via Crucis costituita da 6 stazioni, soste di circa 8 minuti l’una come sono numerate e indicate nel foglio mappa qui allegato. L’ultima stazione, cioè la VI è posta all’entrata del cancello dell’Agriturismo per poi proseguire ancora per 100 mt fino a dove è sito il monumento in via delle Serre.
– Ore 22.15 conclusione con discorso del Cardinale e Benedizione
– Ore 22.20 presso il cancello dell’Agriturismo distribuzione di un tè caldo.

 

Sotto le indicazioni per arrivare

Condividi il volantino con tuoi amici e su Whatsapp in formato jpg o pdf

Nella pagina Dicono di noi trovate i servizi dei tg


news, Non Sei Sola

Via Crucis con il Cardinale per ricordare Christina

Dieci anni fa Cristina, ragazza costretta a prostituirsi sulle strade della nostra città, veniva assassinata da un cliente. Per ricordare lei e per ricordare tutti gli atti di violenza commessi contro le donne, considerando che la memoria contribuisce a costruire la memoria del rispetto, l’Albero di Cirene organizza una via crucis guidata dal Cardinale Arcivescovo Matteo Maria Zuppi che si terrà il giorno 27 novembre con il seguente programma:

– Ore 20.00 raduno nella chiesa parrocchiale dello Spirito Santo in Via Marco Emilio Lepido, 216
– Ore 20.30 Arrivo del Cardinale Arcivescovo partenza della Via Crucis costituita da 6 stazioni, soste di circa 8 minuti l’una come sono numerate e indicate nel foglio mappa qui allegato. L’ultima stazione, cioè la VI è posta all’entrata del cancello dell’Agriturismo per poi proseguire ancora per 100 mt fino a dove è sito il monumento in via delle Serre.
– Ore 22.15 conclusione con discorso del Cardinale e Benedizione
– Ore 22.20 presso il cancello dell’Agriturismo distribuzione di un tè caldo.

Verrà inaugurato il monumento in ricordo di tutte le donne vittime della tratta

Sotto le indicazioni per arrivare

Condividi il volantino con tuoi amici e su Whatsapp in formato jpg o pdf

news, Non Sei Sola

insieme contro la tratta

Il giorno 9 febbraio, in occasione di Santa Bakita ricorre la giornata internazionale di preghiera e riflessione contro la tratta.

L’Albero di Cirene , insieme al Comune di Piacenza, la Diocesi di Piacenza e la Cisl parteciperà alla giornata promossa dalla PGxxiii a Piacenza nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Questo è il mio corpo”.

Appuntamento alle 16:30 a Piacenza in Via pubblico passeggio, corso V. Emanuele (angolo liceo Respighi).

Durante la fiaccolata ci saranno momenti di riflessione e animazione tra cui l’intervento di Don Mario su “I clienti incontrati in carcere” e le canzoni di Tommaso Carturan.

news, Non Sei Sola

Rosario per Christina

Oggi come ieri è importante che ogni singolo atto di violenza contro una donna, a partire da quelle più indifese, non sia dimenticato perché la memoria contribuisce a costruire la cultura del rispetto.

Scarica la locandina e condividila

E’ per questo motivo che,  Lunedì  26 Novembre 2018 alle ore 20.45, i volontari del progetto “NON SEI SOLA”, si ritroveranno insieme a , alla  comunità Papa Giovanni xxiii e ad altre parrocchie e realtà del territorio, in via delle Serre, Quartiere Borgo Panigale, nei pressi della rotonda del camionista, luogo dove, nel novembre del 2009, Christina Ionela Tepuru è stata assassinata.

Successivamente ci dirigeremo in cammino con flambeaux  alla Chiesa dello Spirito Santo di Lavino di Mezzo.

Il  radunarci ogni anno in prossimità dell’anniversario di questo tragico evento è un modo per conservare la memoria  delle tante vittime della tratta degli esseri umani ed in particolare delle donne prostituite.

Quest’anno, aderendo alla campagna promossa dalla C.E.I.  “LIBERI DI PARTIRE , LIBERI DI RESTARE”, vorremmo portare all’attenzione della comunità, della cittadinanza e della politica, il tema della TUTELA DELLA VITA NELLA TRATTA DEGLI ESSERI UMANI.

Partendo dalle periferie della città e dall’incontro con le marginalità esistenziali, ci auguriamo di costruire un percorso di comunità  per riscoprire  valori universali e tracciare  insieme sentieri di solidarietà, vie di fuga, corridoi umanitari, percorsi protetti ed approdi sicuri per chi scappa dalla violenza e dalla povertà, da paesi lontani fino alle porte di casa nostra.

Non Sei Sola

2 giorni di formazione per Non sei sola

Questo weekend, presso il convento dell’Osservanza si terrà la due giorni di riflessione di Non sei sola sui temi della tratta degli esseri umani

Sabato 10 novembre, ore 15:00 interviene Irene Ciambezi della Comunità Papa Giovanni XXIII, che tratterà il tema “L’incontro con la persona vittima di tratta: aspetti culturali delle ragazze presenti sulle strade e gestione dei percorsi di uscita dalla tratta“.

Sabato ore 18:30 verrà celebrata la santa messa insieme a don Mario, frate Pietro, frate Franco e frate Daniele, che insieme a noi escono in strada durante l’anno.

Domenica 11 novembre, ore 11:30 interverrà l’avvocato Rosamaria Micolucci che parlerà della “Legislazione in materia di protezione nazionale e internazionale dei richiedenti asilo e vittime di tratta“.

Gli incontri si terranno presso il CONVENTO DELL’OSSERVANZA Via dell’Osservanza, 88, 40136 Bologna

Le giornate di formazione aderiscono alla campagna di sensibilizzazione LIBERI DI PARTIRE, LIBERI DI RESTARE promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana.

news, Non Sei Sola

serate di formazione per Non Sei Sola

Il 7 e 14 ottobre Ripartono le serate di formazione per entrare nel progetto “Non Sei Sola”…VIENI A CONOSCERCI!
I volontari ti invitano a due serate formative, indirizzate a chi è interessato a partecipare attivamente al progetto.
Il progetto “Non Sei Sola” si occupa di rispondere al dramma delle donne vittime della tratta ai fini della prostituzione, presenze invisibili sulle nostre strade. Attraverso l’unità di strada, vogliamo dare una risposta al loro bisogno di essere ascoltate, di trovare relazioni di fiducia, di muoversi verso una possibilità di cambiamento.
Gli incontri si terranno nelle serate di domenica 7 e domenica 14 ottobre 2018
dalle ore 21.00, presso la Sala Tre Tende della Parrocchia di sant’Antonio di Savena.

Questi sono i temi che tratteremo:
Domenica 7/10/2018: Aspetti generali: il progetto non sei sola, la sua organizzazione, il fenomeno della tratta.
– Domenica 14/10/2018: Vecchi e nuovi volontari si incontrano: l’uscita in strada attraverso l’esperienza di chi già svolge il servizio.

Per iniziare l’attività di volontariato nel progetto, è richiesta la partecipazione ad ENTRAMBE le serate.
TI ASPETTIAMO!!

appuntamenti, news, Non Sei Sola

Voci contro la tratta

Una serata di letture musiche danze testimonianze in cui ci sarà un intervento dei volontari\volontarie del progetto “Non Sei sola” che si occupa delle vittime di tratta. Ma anche una serata al femminile dove ci saranno ben 23 artiste provenienti da diverse città e culture

VOCI CONTRO LA TRATTA
Martedì 13 marzo ore 21 

c/o l’Altro Spazio, via Nazario Sauro 24f

Sarà una serata corale, segnata dallo straordinario incontro tra grandissime artiste:
Danze etiopi di Almaz Aweke , canti senegalesi di Yaya Aisatu, un frammento dello spettacolo “Male\femmine – donne migranti” con Gabriella Monte (Ella Fitz Monte) Martina Valentini Marinaz e Monia Fucci, musiche popolari del duo Le Fiole, arpa di Sara Campagnini , letture del Trio del Caso, voce graffiante della cantautrice MARTA (Martina Platone), note arabe di Sara Bezzi, musica folk-pop della cantautrice Tere Esa, versi poetici di Bianca Arnold Francesca Scanavino Giulia Fancinelli e Francesca Ciacciarelli, voce soul di Laura Tibaldi, l’arte fumettistica di Chiara Marzaduri e Elisa Francioli, monologhi di Alice De Matteis, l’energia del reggae di Paola Caruso.

Vi aspettiamo numerosi!

 

***

La serata fa parte del ciclo di serate dal nome Spazi Migranti che si tengono tutti i martedì all’Altro Spazio alle ore 21. L’iniziativa è promossa da Tommaso Carturan del gruppo Arte Migrante di Bologna in collaborazione con l’altro spazio in cui vengono proposti spettacoli, performance, mostre e laboratori realizzate da artisti, associazioni e comunità provenienti da diverse culture e condizioni sociali.
#INGRESSOGRATUITO

news, Non Sei Sola

in ricordo di Arietta

Scarica la locandina

Continuano le iniziative di sensibilizzazione sulla tratta delle persone!
Sabato 10 Febbraio ore 21 a Castelfranco Emilia in via Bovino, località Gaggio, la Papa Giovanni Xxiii in collaborazione anche con la nostra associazione organizza un momento pubblico di riflessione e preghiera per la giovane ungherese uccisa da un cliente e per tutte le donne costrette a vendere il proprio corpo. Parteciperà anche il nostro vescovo Mons. Matteo Zuppi ed il vicario generale di Modena Don Giuliano Gazzetti.

Ricordiamo che Domenica 11 febbraio alle ore 21.00 presso sala Tre Tende nella parrocchia di Sant’Antonio di Savena a Bologna, la giornalista Anna Pozzi presenta il libro “Il coraggio della libertà”, la storia di Blessing Okoeidon, donna uscita dall’inferno della tratta. Ti aspettiamo!

Intervista a Don Mario su NettunoTV in occasione della giornata mondiale contro la tratta

news, Non Sei Sola

migrazione senza tratta!

In occasione della quarta giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di esseri umani, che si svolgerà il giorno 8 Febbraio 2018 in occasione della festività di Santa Josephine Bakhita e che avrà come filo conduttore il tema “Migrazione senza tratta. Sì alla libertà! No alla tratta!” porponiamo alcuni appuntamenti, in particolare:

  • la celebrazione della S. Messa il giorno 8 Febbraio alle ore 21:30
    presso la Parrocchia di Sant’Antonio di Savena in via Massarenti n° 59, in ricordo delle 26 giovanissime donne nigeriane morte per annegamento nel mese dello scorso novembre 2017,
  • sabato 10 Febbraio ore 21 a Castelfranco Emilia in via Bovino, località Gaggio, la Papa Giovanni Xxiii in collaborazione anche con la nostra associazione organizza un momento pubblico di riflessione e preghiera per la giovane ungherese uccisa da un cliente e per tutte le donne costrette a vendere il proprio corpo. Parteciperà anche il nostro vescovo Mons. Matteo Zuppi ed il vicario generale di Modena Don Giuliano Gazzetti.
  • il convegno dal titolo IL CORAGGIO DELLA LIBERTA’ che si svolgerà Domenica 11 Febbraio 2018 alle ore 21:00 presso la SALA TRE TENDE, parrocchia S. Antonio di Savena , via Massarenti, 59- Bologna (scarica e condividi la locandina)
    con la partecipazione di ANNA POZZI giornalista , autrice con Blessing Okoedion del volume IL CORAGGIO DELLA LIBERTA’ (ED. Paoline).
  • la celebrazione del 14° anniversario di attività della casa di seconda accoglienza per le donne vittime di tratta denominata “CASA MAGDALA”

Vi aspettiamo numerosi!!!