la nostra storia

I nostri progetti 1/2 - Clicca per ingrandire

L’associazione Albero di Cirene odv nasce nel 2002 per coordinare numerosi microprogetti di solidarietà sociale e volontariato internazionale, nati a Bologna dalle attività della parrocchia di Sant’Antonio di Savena. Tante piccole ma concrete risposte a situazioni di difficoltà economica e sociale: la costruzione un asilo in Tanzania, l’aiuto ad alcune ragazze di strada vittime della prostituzione coatta, l’ospitalità a studenti e lavoratori che non potevano pagare l’affitto….

Scegliendo di costituirci come associazione onlus, abbiamo voluto riunire i vari progetti in atto in un’unica organizzazione, perchè le nostre attività potessero continuare e crescere negli anni, col riconoscimento e il sostegno anche degli organismi locali di volontariato e solidarietà.

Nella realtà locale di Bologna, svolgiamo attività di assistenza alle persone che vivono in stato di emarginazione e disagio sociale, favorendo il loro inserimento nella società.
All’estero, sosteniamo progetti di sviluppo solidale e esperienze di lavoro e condivisione presso le comunità locali.
I nostri progetti 2/2 - clicca per ingrandireLavoriamo per promuovere il volontariato, la giustizia sociale e l’integrazione.

L’associazione porta il nome di Cirene, la città di Simone, che aiutò Gesù a portare la croce: secondo il messaggio evangelico, desideriamo incontrare l’altro, il bisognoso, il sofferente, per condividere la sua vita.

Da questo desiderio nascono i nostri 8 progetti, come rami di un albero, per offrire un po’ di ombra e di ristoro nel cammino della vita.

Portare avanti piccoli progetti di solidarietà è molto importante anche per chi li realizza! Farsi carico delle sofferenze di altri permette di crescere come persone, e fa scoprire la sensazione sorprendente di ricevere molto di più di quanto si dà.