
Il villaggio di Merera è “vicino” al villaggio di Chita, meta storica dell’Albero di Cirene, dove le Suore Minime di Santa Clelia hanno una casa e conducono una scuola materna che da tanti anni visitiamo e sosteniamo.
Merera è “vicina”, nel senso che quando la strada è praticabile dista mezz’ora di jeep. Ma la strada nella stagione delle piogge è inondata dal vicino fiume, quindi di fatto è impraticabile per molti mesi all’anno. Merera quindi resta isolata.
A Merera è difficile mantenere la presenza di sacerdoti locali nella parrocchia e l’attività del dispensario sanitario, per cui molte volte abbiamo sostenuto la Chiesa di Ifakara nelle sue attività qui.
Dal 2013, il parroco è baba Benevolus Chinyala. Con lui stiamo seguendo il dispensario e la costruzione del pozzo per l’acqua potabile.
Nel 2013, il nostro gruppo in visita a Merera ha aperto un bel sito web per raccontare l’esperienza, che trovate cliccando qui.
Nel 2014, i nostri volontari hanno raccolto i fondi necessari all’installazione di un generatore elettrico per il funzionamento di un pozzo e di nuova rete idrica per il villaggio: trovate il resoconto su questa pagina facebook.
PROGETTO “UNA SCUOLA PER MERERA”
Nel 2022 siamo tornati a Merera, dopo tanti anni.
Attualmente, il pozzo è ancora funzionante ma mancano ancora diverse cose essenziali. Il dispensario è in disuso da anni e la struttura è praticamente in rovina. La scuola non è presente, e l’unica struttura funzionante è la parrocchia con l’annessa abitazione del parroco, che attualmente è il giovane Baba Musa.
Incontrando Baba Musa, abbiamo potuto vedere la sua energia e il suo desiderio di spendersi per i poveri e per la sua comunità. Ci ha mostrato i progetti per la costruzione di una scuola per i bambini, di una casa per ampliare la comunità cristiana ospitando le Suore che possano così prendersi cura della scuola e dei bambini, e infine il progetto per la ristrutturazione e riapertura del dispensario.
Il bisogno c’è, la buona volontà anche, mancano però le risorse che le persone del luogo non possono fornire a pieno. Abbiamo quindi toccato con mano l’urgente necessità, ed è nato in noi il desiderio di FARE, di AIUTARE e di NON DIMENTICARE.
Da qui nasce il progetto “UNA SCUOLA PER MERERA”, tramite autofinanziamenti e raccolte fondi, il progetto PAMOJA cercherà di aiutare Baba Musa nella sua “impresa” e così essere parte della comunità di Merera.
Ciao ragazzi,
sono Lorenzo quello che ha fatto il sito.
Se avete materiale che volete pubblicare inviatemi pure tutto che io lo aggiorno
Have a nice day!