Treno dei Clochard

Il progetto è nato dall’iniziativa di un gruppo di volontari, di portare un pasto caldo, occasionalmente indumenti e coperte, e soprattutto sé stessi ai senzatetto ospitati in alcuni dormitori a Bologna o radunati in luoghi limitrofi alla stazione Centrale dei Treni.

Il servizio è aperto a tutti, maggiorenni o accompagnati, e si svolge ogni venerdì, a partire dal tardo pomeriggio, partendo dalla parrocchia di San’Antonio di Savena, in via Massarenti. 

Inizia con la raccolta di cibo e panini non consumati, dalle mense di alcune scuole e da fornai di zona. Iniziamo poi a preparare alcuni chili di pasta e the, presso i locali della parrocchia stessa. Ogni alimento portato è frutto del dono e della Provvidenza, esattamente come alla Provvidenza ci affidiamo con un momento insieme di preghiera, che compiamo ogni settimana prima di andare a portare i pasti. Il Treno dei Clochard è un intreccio di storie, incontri, cammini e condivisione sincera di sé stessi, dei propri doni e dei propri limiti, a partire dall’affidarsi reciproco di noi volontari, proseguendo con l’incontro coi nostri amici di strada, spesso segnati dall’indifferenza e dalle ferite di una vita dai binari interrotti.

Il servizio si conclude verso le undici di sera, con un momento di preghiera e riflessione insieme, compiuto tornati dal servizio, per affidare a Dio quei volti e quelle storie che abbiamo incontrato e che portiamo nel cuore. E con una foto, che ci ricorda ed esprime il nostro essere insieme, nella gioia condivisa e nella scelta di esserci, portando tutto noi stessi, ogni venerdì come fosse la prima volta.